FRUSTE, BONDAGE, MANETTE, RISPETTO, DISCIPLINA... MONDO KINKY E BDSM A NOI..
- Dott.ssa Giada Viprati
- 6 mag 2018
- Tempo di lettura: 4 min
Chi pratica BDSM è PERVERSO? MALATO? Cosa è il sesso kinky?
MA SONO PERSONE SOTTOMESSE O RABBIOSE? VIOLENTI?
Quante domande in questo periodo di cambiamenti anche sessuali… vediamo un po' di capire come e cosa è il BDSM.

Al giorno d’oggi alcune coppie o ragazzi giovani parlano di sesso KINKY ovvero non convenzionale/ estremo. Il sesso Kinky Comprende tutte quelle pratiche e gusti sessuali che qualcuno potrebbe considerare bizzarri, feticistici e giochi di dominio e sottomissione compresi, allontanandosi da remore morali che spesso bloccano la sessualità.
Poiché il confine tra convenzionale e non convenzionale, anche in campo sessuale, varia nel tempo e nello spazio, allo stesso modo è modificabile il confine tra le pratiche che possano essere o non essere considerate kink.
Quindi il sesso KINK si riferisce a tante di quelle pratiche che fanno parte del BDSM.
E cosa è il BDSM?
Spesso quello che si pensa di sapere sul BDSM è sbagliato, soprattutto se lo si associa a film o libri come "50 sfumature di grigio", i quali riportano semplicemente alcune pratiche e giochi che spesso sono una conseguenza della rabbia o una punizione, ma la realtà non è esattamente questa.
Il BDSM è un’arte erotica che non presuppone violenza ma rispetto, tenerezza ed anche amore. Abbigliamento insolito, fruste, bende, ecc... sono solo alcunI degli elementi che rendono possibili le varie sfumature di dominazione e sottomissione (Ayzad, 2015).
Nel BDSM l'approccio mentale dei partner è fondamentale e questo crea relazioni molto profonde. Infatti, il livello di amore e soprattutto di RISPETTO richiesto in queste pratiche è molto alto, con un’attenzione particolare a ciò che l’altro davvero vuole, ai suoi limiti e alla soddisfazione delle partner.
Inoltre vale la regola che esiste per ogni essere umano: chi pratica BDSM non è detto abbia un disturbo mentale. Nel BDSM si praticano per scelta, per piacere e per gioco Bondage, Dominazione, Sottomissione e Masochismo (inteso come dolore "piacevole"). Facendo un piccolissimo riferimento vediamoli meglio:
B / Bondage: “legame affettivo” sia nella relazione e nel rapporto che grazie ad attrezzi come le corde, bende, collant, calze, ecc…;
D/ Dominazione e Disciplina: Da parte di uno o entrambi i partner a seconda della scelta e dello scambio di potere, con l’ausilio di regole ben precise, punizioni ma anche di un limite (a volte usato come una parola chiave ovvero una safeword)deciso e delineato;
S/ Sottomissione: ovvero uno dei due partner si sottomette nel rapporto e al volere dell’altro, facendo si che sia uno a decidere e condurre;
M/ Masochismo: presenza di dolore e sottomissione, anche umiliazione, ma scelta consapevolmente. Ricordiamoci che, anche il dolore, a volte può sembrare piacevole o addirittura aumentare il piacere.
Importante però è porre l’accento sul fatto che il sadismo e il masochismo ai quali ci si riferisce non sono di tipo psichiatrico e quindi di tipo patologico.
Facendo solo un esempio, nel sadismo e nel masochismo non c’è un gioco di piacere relazionale, ma bensì l’assenza di interesse verso la relazione o l’altra persona, in modo autoreferenziale.
Anzi nel BDSM sono fondamentali COMUNICAZIONE, RISPETTO, NEGOZIAZIONE E SICUREZZA.
Quindi si può dire che, se non presentano disturbi mentali di altro tipo, le persone che lo praticano sono normali, non deviati, è solo un modo in più di vivere la sessualità.
Se invece questa pratica non diventa più un gioco ma una violenza, senza la capacità di intendere e volere dell’altra persona, senza che l’altro decida di godere delle stesse pratiche, allora non si parla più di BDSM, ma di aggressività e violenza psicologica e sessuale, di sadismo o masochismo (intesi come disturbi parafilici di personalità).
Il BDSM però non è uno stile di vita, e non può far parte completamente della vita quotidiana. Allo stesso modo è importante, per la vostra sicurezza sia fisica che mentale (poiché le esperienze sono molto forti e bisogna essere preparati e consapevoli di viverle) sapere che il BDSM è un percorso graduale, quindi è bene fare dei corsi, formarsi sull’uso degli attrezzi, andare a degli incontri dove ci si può confrontare con degli esperti. Esplorando poco alla volta si diventa consapevoli e in grado di vivere al meglio e senza rischi questo “gioco erotico”.
Detto ciò, come spiegato da Ayzad, uno dei massimi esperti italiani di sessualità alternative, i giochi erotici sono centinaia e differenti, come le persone che li praticano/vivono. Non esiste una sessualità tradizionale, una peggiore, una volgare o un modo di viverla esagerato poiché la buona sessualità è quella che ci fa stare bene, produce piacere ed emozioni senza danneggiare, ledere o obbligare chi la sta vivendo con noi.
Quindi il vero BDSM è uno dei miliardi di modi di vivere la sessualità, dove però la FIDUCIA, LA COMUNICAZIONE, LA SENSUALITÀ E IL RISPETTO RECIPROCO sono essenziali e sempre presenti.
Quindi divertitevi ma Prestate attenzione al mondo online e dei social, perché spesso si rischia di trovare mitomani, sadomasochisti patologici, finti esperti/e, prostitute che si fingono Mistress, oltre che persone violente e predatori.
Per ulteriori informazioni e consigli a chi si vuole approcciare a questo mondo, contattare cuoresesso@gmail.com
Immagine: tratta dal web
#BDSM #kink #kinky #bondage #dominazione #sottomissione #sesso #sessualità #bizzarro #estremo #nonconvenzionale #feticismo #safeword #manette #bende #rispetto #comunicazione #complicità #disciplina #sfumature #ayzad #relazioniprofonde #giochisessuali #orgasmo #soddisfazione #piacere #scelta #sadomasochismo #dolore #masochismo #sicurezza #negoziazione #consapevolezza #coppia #amore #fiducia #sensualità #mistress #sessuologia #scoprirsi #nofear #nojudge
Comments