top of page

I 7 ERRORI DA NON FARE IN CAMERA DA LETTO

  • Dott.ssa Giulia Marchesi
  • 15 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Si parla spesso di come ravvivare la sessualità nella coppia, che tecniche usare, che trucchi adottare per renderla più piccante. Sappiamo infatti che nel momento in cui una relazione diventa stabile e intima, entra in gioco la routine e si va a perdere molta della passione e della scoperta iniziale.

Ma vediamo quali sono invece gli errori che dovremmo evitare??

1. Credere che l’uomo sia sempre pronto a fare sesso: questa errata convinzione ha creato nel tempo degli stereotipi, che se perpetuati provocano un’assenza di spontaneità nella coppia e possibili disfunzioni sessuali, L’uomo infatti si sente in dovere di avere un rapporto sessuale non desiderato realmente ma che risponde solo all’aspettativa sul ruolo maschile.

DIAMO ALL’UOMO I SUOI TEMPI!

2. Mantenere rigidi i ruoli sessuali: spesso si ha la tendenza a credere che i ruoli all’interno di un rapporto sessuale siano come prestabiliti (uno è attivo, l’altro passivo) e come tali non mutino. Dimentichiamoci questa convinzione e impariamo ad esplorare e giocare! Non aspettiamoci che sia sempre l’altro a fare la prima mossa o a proporre un approccio.

DICIAMO NO ALLA NOIA!

3. Essere troppo altruisti: ovviamente è bello preoccuparsi del piacere dell’altro e fare di tutto affinché il rapporto sessuale sia piacevole e soddisfacente per il nostro partner….ma ricordiamoci che anche il nostro di piacere conta...e di certo non meno di quello dell’altro!

Concentriamoci e focalizziamoci anche su di noi e il rapporto sarà ancora più appagante per entrambi!

VIA AL SANO EGOISMO!

4. Fare confronti: non bisogna affidarsi troppo al sentito dire, ai suggerimenti dei media o a quello che fanno altre coppie. Ogni coppia è a sé stante, ognuna ha delle necessità e dei bisogni che non possono essere uguali per tutti: guardate la vostra di coppia senza preoccuparvi di cosa fanno gli altri nella loro camera da letto.

NON CREDETE CHE CIO’ CHE VA BENE PER GLI ALTRI VADA BENE ANCHE PER VOI!

5. Portarsi a letto il terzo incomodo: quanto spesso sotto le coperte guardate i vostri smartphone?? se ve lo state chiedendo correte ai ripari! Facendo questo (un atteggiamento ormai automatico e scontato) si perde l’occasione di creare un momento di intimità che potrebbe sfociare in un rapporto sessuale.

CELLULARI NEI CASSETTI!

6. Essere frettolosi: il poco tempo spesso ci fa dimenticare l’importanza del corteggiamento e dei preliminari… ricordiamoci però che il sesso non è un compito, ma un piacere e un gioco, e come tale ha bisogno di tempi e spazi adeguati.

CONDIVIDIAMO IL TEMPO!

7. Dare l’altro per scontato: non perché si è in coppia da tempo, bisogna trascurare se stessi. Capita spesso che non si dia più importanza o valore alla cura di sé, all’abbigliamento, ai dettagli… ma anche questi sono aspetti che fanno parte della sessualità e dell’intimità e per questo motivo anche dopo anni bisogna dare modo all’altro di trovarci ancora interessanti ed attraenti.

NON TRASCURARSI!

Immagine: vignetta di Pietro Vanessi tratta dal web

Comments


bottom of page